30 days fitness challenge principianti

0
217
jonathan borba lrqptqs7nqq unsplash
jonathan borba lrqptqs7nqq unsplash

Iniziare una sfida di fitness da principiante può intimidire, ma alla fine è molto gratificante. Fare il primo passo in un percorso di fitness richiede coraggio e dedizione per mantenerlo a lungo termine. Nonostante le riserve o i timori iniziali, è importante ricordare che tutti iniziano da qualche parte e che la parte più difficile di qualsiasi sfida è fare il primo passo. All’inizio può sembrare travolgente, ma una volta che hai preso l’abitudine di sviluppare una routine e di impegnarti in un regolare esercizio fisico, diventa rapidamente una seconda natura.

La chiave del successo è trovare qualcosa di divertente che ti mantenga motivato nel tuo percorso di fitness. Sia che ti unisca a un gruppo online o che ti alleni con amici che condividono obiettivi simili, è importante avere qualcuno di familiare al tuo fianco quando inizi: aiuta a fornire struttura e responsabilità verso il raggiungimento di piccoli successi sulla strada per quelli più grandi.

Partecipare a una sfida di fitness può essere un’esperienza incredibilmente gratificante. Fornisce benefici sia fisici che mentali che possono migliorare il tuo benessere generale. Fisicamente, una sfida di fitness ti aiuterà a diventare più forte e più tonico introducendoti a nuovi esercizi che mirano a diversi gruppi muscolari. Man mano che raggiungi nuovi obiettivi e completi la sfida, potresti anche trovarti più motivato a tenere il passo con una normale routine di allenamento.

A livello mentale, completare la sfida può essere estremamente potente. Ti spinge fuori dalla tua zona di comfort e incoraggia a rimanere impegnato nonostante eventuali difficoltà o battute d’arresto lungo la strada. Partecipare a questo tipo di sfida consente l’auto-riflessione sui punti di forza personali e sulle aree in cui è possibile un’ulteriore crescita. Il senso di realizzazione derivante dal raggiungimento dei propri obiettivi di fitness è incredibilmente rinvigorente e stimolante: è qualcosa con cui nessun’altra attività potrebbe essere paragonata!

Giorno 1: completare 30 minuti di camminata o jogging.

Giorno 1: completare 30 minuti di camminata o jogging.

Giorno 2: fare 30 minuti di esercizi con il peso corporeo (flessioni, squat, affondi, ecc.).

Giorno 3: fare un allenamento HIIT (high-intensity interval training) di 30 minuti.

Giorno 4: seguire una lezione di yoga di 30 minuti.

Giorno 5: fare 30 minuti di stretching.

Giorno 6: prendete un giorno di riposo di 30 minuti.

Giorno 7: seguire una lezione di cardiofitness di 30 minuti.

Giorno 8: 30 minuti di esercizi per il core (plank, crunch, ecc.).

Giorno 9: fare una lezione di forza di 30 minuti.

Giorno 10: 30 minuti di stretching.

Giorno 11: Di riposo di 30 minuti.

Giorno 12: completare un allenamento a circuito di 30 minuti.

Giorno 13: seguire una lezione di yoga di 30 minuti.

Giorno 14: 30 minuti di esercizi con il peso corporeo.

Giorno 15: fare un allenamento HIIT di 30 minuti.

Giorno 16: Fare 30 minuti di stretching.

Giorno 17: prendete un giorno di riposo di 30 minuti.

Giorno 18: fare una lezione di cardiofitness di 30 minuti.

Giorno 19: 30 minuti di esercizi per il core.

Giorno 20: fare una lezione di forza di 30 minuti.

Giorno 21: 30 minuti di stretching.

Giorno 22: Di riposo di 30 minuti.

Giorno 23: completare un allenamento a circuito di 30 minuti.

Giorno 24: seguire una lezione di yoga di 30 minuti.

Giorno 25: 30 minuti di esercizi con il peso corporeo.

Giorno 26: Fare un allenamento HIIT di 30 minuti.

Giorno 27: Fare 30 minuti di stretching.

Giorno 28: prendete un giorno di riposo di 30 minuti.

Giorno 29: fare una lezione di cardiofitness di 30 minuti.

Giorno 30: 30 minuti di esercizi per il core.